HackerScrappers per MurrilloEscapeRoom: Twisted PopUp Card

HackerScrappers per MurrilloEscapeRoom: Twisted PopUp Card

Ciao Murrimondo!

Siamo Elena e Valentina, le HackerScrappers.

Io, Valentina, seguo il Murrillo da qualche anno; i miei appuntamenti preferiti sono gli swap, ma devo dire che anche questa #escaperoom ha il suo perché.

Anch’io, Elena, seguo il MURRILLO da un po’ e ormai, volenti o nolenti, la mia faccia è spuntata qua e là! Lo ammetto senza vergogna: ho un debole per i progetti incasinati… ma solo perché mi piace sfidare i miei limiti (e anche un po’ quelli della pazienza)!

Dopo aver vinto l’#escaperoom di maggio abbiamo pensato a cosa proporvi. Volevamo qualcosa di originale, di versatile, che si potesse personalizzare in mille modi diversi… E così abbiamo scelto questo elemento popup a sorpresa. Le misure si adattano facilmente, perché la base è quadrata: quello a cui bisogna fare attenzione è il verso delle pieghe.
Prima di muovere il meccanismo aspettate che la colla sia ben asciutta e fate attenzione le prime volte. Poi, una volta che la carta ha preso per bene la piega, vedrete che tutto funziona alla perfezione.

Ma bando alle ciance, ora passiamo al fototutorial.

Per realizzare la struttura con le misure di Elena servono:

-2 pezzi di carta patterned da 6*6 cm

-4 pezzi di carta patternd da 10*6 cm

-Die cut e altre decorazioni

Per farvi vedere come si creano le pieghe ho realizzato una versione un pochino più grande (Valentina).

I quadrati di base misurano 10*10 cm, i 4 pezzi di carta patterned laterali misurano invece 10*12 cm (cordonati 1 cm a ciascuna estremità del lato lungo).

Un ultimo consiglio: quando fissate i 4 laterali alla base, assicuratevi che la colla copra per bene tutta l’aletta: questo aiuta molto la stabilità del meccanismo.

Trovi un breve VIDEO TUTORIAL QUI

Speriamo che la nostra idea vi piaccia – a presto!

Le HackerScrappers

Rosy Murrillo

Sono Rosy, la "mamma" del Murrillo, creativa nella pratica quando posso, nell'animo sempre!